- Home
- WaterCooking
- Millefoglie con salmone ubriaco e porcini
Millefoglie con salmone ubriaco e porcini
Siamo alle porte di novembre e il sapore dell'autunno sfuma con i primi freddi dell'inverno, come rito di passaggio non c'è pesce più adatto di un salmone adagiato tra funghi porcini e dragoncello, esaltato dall'acquavite di Cognac
E anche questa settimana rimaniamo con i "piedi per terra" e le "mani nell'acqua" cogliamo i nostri migliori frutti di stagione e uniamoli a qualcosa di altrettanto buono e creiamo un millefoglie di salmone con porcini e dragoncello che i vostri ospiti non dimenticheranno. Una raccomandazione: puliamo bene i porcini con un panno umido fino a quando non ci saranno residui di terra. Attenzione a non metterli mai sotto l'acqua corrente altrimenti perderanno profumo e sapore. E una pillola di informazione: il salmone contiene fosforo, proteine, ferro e calcio; è ricco di “Omega 3” che aiuta a aumentare il colesterolo buono (HDL-Colesterolo) e ridurre invece quello cattivo (LDL-Colesterolo). Non sottovalutiamolo nella nostra tavola. E vi ricordo che siamo alle porte di novembre e il sapore dell'autunno sfuma con i primi freddi dell'inverno, come rito di passaggio non c'è pesce più adatto di un salmone adagiato tra funghi porcini e dragoncello, esaltato dall'acquavite di Cognac. E' tempo di millefoglie con salmone ubriaco e porcini.
Ingredienti
600 gr di salmone freschissimo, tagliato a fettine sottili
400 gr di funghi porcini freschi e sodi
1 scalogno
2 ciuffetti di aneto
1 rametto di dragoncello
1/2 bicchierino da caffè di Cognac
2 cucchiai di panna fresca
2 cucchiai di latte
30 gr di burro
olio extra vergine di oliva qb
sale e pepe
Preparazione
Stendete le fettine di salmone in una terrina e conditele con olio, sale, pepe e gli aghetti di un rametto di aneto. Coprite con la pellicola trasparente e lasciate marinare il pesce in frigorifero per almeno 1 ora. Private i porcini delle parti terrose del gambo, affettateli e dividete ogni fetta a metà. Tritate lo scalogno e fatelo appassire nel burro. Unite metà dei porcini, salate, pepate e cuocete a fuoco vivace per 4-5 minuti. Profumate con il Cognac e il dragoncello e poi aggiungete il latte  e la panna. Frullate la salsina e tenetela al caldo a bagnomaria. Ungete d'olio 4 stampini rotondi (tipo quelli del crème caramel) e disponetevi il salmone e i porcini rimasti a strati alterni. Rovesciate i budini su un piatto, versate la salsina calda di funghi  sopra e serviteli subito. Semplice, veloce, di grande effetto.
Silvia Maria Sanges - Roma
- 
					EditorialeMaree, i racconti dell'acqua03/08/2012Benvenuti a “Maree, i racconti dell’acqua”. Premetto subito che i miei interventi da editore si manterranno ad un minimo, altre collaborazioni ed impegni me lo richiedono ma sarò sempre sul ponte della nave di Maree ... Continua 
- 
				MareNeroMareNero - Numero 026/06/2014Macabro, estremo, neo-noir, insolito, lugubre, inquietante, atroce; inediti, esordienti e autori affermati nella rivista che tanto ci mancava. Contaminazione di generi e visioni alterate nel supplemento gratuito di MareeOnline.com... Continua 
- 
					WaterStoriesJack London, il richiamo della foresta tra le onde del mare04/08/2012Quello di una barca sarà per Jack il sogno di una vita, che fu inizialmente di stenti, lavori saltuari, dubbie frequentazioni fra i moli di Oakland e le acque della baia di San Francisco infestate di spugne d’osteria, contrabbandieri e pescatori di frodo... Continua 
- 
					WaterBooksAcqua in zona Cesarini03/08/2012Con l'espressione “al di là dell’acqua”, nei primi del ‘900, le persone in procinto di emigrare, solevano indicare quella terra lontana e misteriosa che era l’Argentina. Ed è oggi il titolo di un'opera teatrale che ripercorre la storia di Renato Cesarini... Continua 
- 
					WaterCookingAragosta al curry rosso thailandese con pad thai04/08/2012L’aragosta è senza dubbio la regina dei crostacei un piatto prelibato e troppo spesso pescato senza criterio, tenendo conto delle dimensioni di questo nobile animale che raggiunge la sua maturità tra i 5 e i 7 anni ... Continua 
Iscriviti alla newsletter di Maree
- 
						
						E-Mail:  
 
 
 
 RSS di Maree
 RSS di Maree































Inserisci il tuo commento