-
Editoriale
La spina dorsale dei pesci è compromessa, quella dell'informazione non sta tanto bene
27/10/2014Di questo passo nella mappatura delle acque territoriali arriveremo ad avere una nuova, quanto unica, denominazione geografica facilitata: il Mar Nero d'Italia. Affamare la circolazione dell'informazione è affamare la democrazia ... Continua
-
WaterArt
Roma attraversa il Tevere. Storia di un legame indissolubile
18/10/2013Foto antiche e recenti della città e delle rive del suo fiume, ma anche dipinti ottocenteschi. Il successo di una mostra appena conclusa, qualche imperfezione, un nuovo appuntamento il prossimo anno (ma per pochi)... Continua
-
WaterPeople
Patrizia Todisco, una giudice Personaggio Ambiente 2013
01/02/2014La Gip al termine di una consultazione con voto popolare svoltasi sul web ha ottenuto il 46,9% delle preferenze sbaragliando così concorrenti di prestigio come Cristian D’Alessandro attivista di Greenpeace... Continua
-
WaterStories
Hedia, i dubbi dell'ammiraglio sul naufragio
24/05/2014Sull'inchiesta di Maree, che nei mesi scorsi aveva posto nuovi interrogativi sulla scomparsa del cargo il 14 marzo del 1962, interviene con un articolo il presidente dell'Associazione Nazionale Marinai d'Italia, Paolo Pagnottella ... Continua
-
Jolly Nero, la verità su mio figlio Giuseppe
03/06/2014Il 7 maggio del 2013, appena un anno fa, Giuseppe Tusa, trent’anni, è stato travolto e ingoiato per sempre dal buio del crollo della Torre dei Piloti di Molo Giano a Genova. Intrappolato nell’ascensore, precipitato nel giro di quindici secondi dal mom...Continua
-
Marche, sofferenza dei fiumi e fragilità delle coste
24/05/2014La seconda Regione che "attraversiamo" con la nostra inchiesta sono le Marche: 30 bacini regionali, cui vanno aggiunti due bacini interregionali e il bacino nazionale del Tevere. Il problema principale dei corsi d'acqua regionali è rappresentato da...Continua
-
Petrolio all'italiana, trivelle inglesi e navi militari
28/05/2014Gli inglesi intendono sbarcare nel Mar Jonio per ricercare idrocarburi. Infatti, il 13 maggio scorso, la Transunion Petroleum Italia srl - controllata dalla britannica Transunion Petroleum LTD - ha presentato alcune integrazioni al progetto di Valutazione d’impat...Continua
-
Sky Islands. Alla ricerca delle radici del mondo
18/10/2013“Esistono ancora, sul nostro pianeta, luoghi dove si muovono specie a cui ancora non abbiamo dato un nome, dove l’uomo ancora non ha tracciato i propri sentieri. Esistono ancora luoghi, su questa terra, dove l’ignoto è cosa reale. Noi li chiamia...Continua
-
Fracking, regole e mercato in Europa (e in Italia)
18/10/2013La nuova direttiva sulla valutazione d'impatto ambientale votata a Bruxelles (lo scorso 9 ottobre) evidenzia che il Parlamento europeo è possibilista rispetto all'esplorazione e allo sfruttamento di gas non convenzionali. Quelli che sfruttano ...Continua
-
Acqua Italia: alluvioni, inquinamento e potabilità
11/01/2014Sardegna, Calabria, Liguria, Marche: sono solo alcune delle regioni colpite da nubifragi e alluvioni (alcune con conseguenze particolarmente tragiche) nei soli ultimi due mesi del 2013. Il copione in questi casi è quasi sempre lo stesso: grande attenzione me...Continua
-
Delfinari nella bufera: qualcosa sta cambiando?
08/02/2014Il SeaWorld è un colosso da oltre 1,4 miliardi di dollari all'anno, incassati grazie ai suoi "parchi di divertimento", una dozzina, in alcuni dei quali delfini e orche si esibiscono da ormai 50 anni. Ma nel 2013 il gigante ha vacillato paurosament...Continua
Appuntamenti
-
Big Blu 2014, il salone internazionale della nautica e del mare
Si apre il 12 febbraio, alla Fiera di Roma. Cinque i giorni a disposizione per visitarlo con una grande iniziativa: il mercoledì dell’inaugurazione sarà un Open Day e il biglietto per “imbarcarsi” sarà gratuito per tutti -
Panorami d'acqua, concorso del Gruppo183
L’associazione, che si occupa di tutela e gestione del suolo e delle acque, vuole raccontare come questi servizi possano essere utili alla nostra societò, mediante un concorso fotografico rivolto a fotografi professionisti o amatoriali e a chiunque sia sensibile al tema -
Mediterraneo al collasso, appello ai parlamentari europei
Il 23 ottobre, tutti i 766 membri del Parlamento europeo, decideranno su come 6,3 miliardi di euro del denaro dei contribuenti saranno investiti in attività di pesca. Più pesce o più barche? -
Mondi in Muta ed è subito Scienzartambiente
A Pordenone al via la XVII edizione del festival nel segno della divulgazione e comunicazione scientifica. Cinque giorni, quarantasei ospiti e tutti gli appuntamenti sono ad ingresso gratuito -
Par tèra e par màr, no big ship. Tutti a Venezia
Una grande mobilitazione, nazionale ed internazionale contro le grandi navi, l’ultima versione delle grandi opere, una minaccia alla salute dei cittadini, alla sicurezza del patrimonio storico monumentale e all'ecosistema lagunare -
Earth Hour: 23 marzo 2013, spegni la luce
L'associazione ambientalista ha lanciato la campagna che partirà il 23 marzo con la simbolica maratona di buio planetaria attraverso i luoghi simbolo di sette continenti -
Acqua, petizione europea: no alla privatizzazione
Un milione le firme già raccolte dai cittadini europei per chiedere all'Europa che le risorse idriche siano messe fuori dal mercato. In Italia ne mancano 40 mila per raggiungere il quorum, firma subito anche tu -
Treno Verde, viaggio nelle città che verranno
Migliorare la qualità dell’aria, la mobilità e il trasporto pubblico. Questi gli obiettivi del 25° viaggio di Legambiente e Ferrovie dello Stato, una consolidata campagna di monitoraggio scientifico dell'inquinamento acustivo e atmosferico rivolta alle scuole -
Concorso fotografico "Obiettivo Terra" 2013
La Fondazione Univerde con la Società Geografica Italiana, hanno indetto la IV edizione del concorso fotografico legato alla "Giornata Mondiale della Terra" fissata per il 22 aprile -
Big Blu, un mare di offerte
Un salone che sfida a pieno titolo lo showroom per eccellenza sulla nautica, la Fiera di Genova. A pochi passi dalla capitale tutte le novità di settore per esperti ed amanti del "del pianeta blu" -
Elezioni 2013. Caro candidato, ma l'acqua?
In questa campagna elettorale si "parla poco e nulla" dell'applicazione di quel referendum sui servizi pubblici locali che ha ribadito che i cittadini non li vogliono privatizzati. Appello del Forum Italiano dei Movimenti per l'Acqua -
Rischio idrogeologico, le priorità per l'Italia
Governo del territorio: è ora di cambiare pagina. A Roma il 6 febbraio la conferenza nazionale. Ormai prioritaria e indispensabile una politica seria e concreta di prevenzione, oltre l'emergenza e adeguata alle nuove condizioni climatiche -
Whalewatcher, a Taranto un corso con i delfini
Jonian Dolphin Conservation è un'associazione di ricerca scientifica finalizzata allo studio dei cetacei. Ai partecipanti, massimo 20, sarà fornito tutto il materiale didattico -
Invaders from the sea, la bomba ad orologeria della biodiversità
L'anello debole in Europa è la risposta rapida, passano anni prima che si decida come agire. A lanciare l'avvertimento è l'ultimo rapporto dell'Agenzia europea dell'ambiente (Aea). Se ne parla il 21 febbraio
-
MareNero
MareNero - Numero 0
26/06/2014Macabro, estremo, neo-noir, insolito, lugubre, inquietante, atroce; inediti, esordienti e autori affermati nella rivista che tanto ci mancava. Contaminazione di generi e visioni alterate nel supplemento gratuito di MareeOnline.com... Continua
-
WaterBooks
Il Golfo dei Veleni, rifiuti tossici e omertà. Spezia non vuole sapere
28/12/2013Sondra Coggio, nel suo libro-inchiesta, ripercorre i fatti che portarono alla morte di Natale De Grazia, in un momento in cui, dopo la desecretazione degli atti sull’omicidio del capitano, si attende la riapertura delle indagini... Continua
-
WaterCooking
Skyfall, nome in codice: coda di rospo. Pescatrice nella scarola
23/11/2012Lei è tenace, testarda dalle carni magre e incredibilmente saporite. Passa il tempo a pel di sabbia sul fondo del mare, in attesa di prede che le cadano letteralmente in bocca dal cielo un attimo dopo aver sfiorato la sua antennina ... Continua
Iscriviti alla newsletter di Maree
-
E-Mail:
WaterDigest
I nostri partners
