- Home
- WaterCooking
- Profumo di sottobosco con il rombo incoronato dai porcini
Profumo di sottobosco con il rombo incoronato dai porcini
Siamo finalmente in piena stagione di funghi porcini. Uno dei segreti per cucinare i porcini, secondo me, è non cuocerli troppo e non fare piatti eccessivamente elaborati, accanto a un pesce prelibato come il rombo sono una delizia
E' tempo di funghi porcini, li adoro. E per questo vi propongo la ricetta con un rombo al profumo di sottobosco. Classico di questo periodo. Un piatto che introduce all'autunno, nonostante il meteo "pazzerello", la natura ha le sue regole e ci regala frutti di stagione prelibati da cucinare. E non è il classico rombo al forno con le patate, che per carità ha i suoi estimatori, ma cucinato con il porcino alla mia maniera vi assicuro non ha rivali.
Ingredienti: 2 filetti di rombo da circa 400 gr l'uno, sale, peperoncino in polvere 1 mazzetto di erba cipollina
- Per il brodo
1 carota
1 cipolla
1 spicchio di aglio
1 mazzetto odoroso
sale grosso
1/2 limone
1/2 arancia
1 gambo di sedano
1 litro di acqua
- Per i funghi porcini
400 gr di porcini freschi
1 scalogno affettato
1/2 bicchiere di vino bianco secco
1 cucchiaino di farina
Esecuzione:
In una padella antiaderente appassire lo scalogno tagliato finemente con l'olio extra vergine, aggiungere i funghi porcini tagliati a fettine regolari, salare e bagnare con il vino in cui avrete sciolto la farina. Pulire il rombo, mettere in una pentola tutti gli ingredienti per il brodo aggiungendo anche gli scarti del pesce che avete pulito e far cuocere per circa 15 minuti. Nella padella con i funghi adagiare i due filetti di rombo, alzare il fuoco e cuciniamo per circa 8/10 minuti a fuoco vivace con l'aggiunta man mano del brodo. Fare attenzione a non far mai asciugare troppo il sugo. Aggiustare di sale e servire caldo. Se vi piace decorate il vostro piatto con un po' di erba cipollina. Vi garantisco che vi lascerà con un sapore in bocca, straordinario! 
Silvia Maria Sanges - Roma
Inserisci il tuo commento
- 
					EditorialeMaree, i racconti dell'acqua03/08/2012Benvenuti a “Maree, i racconti dell’acqua”. Premetto subito che i miei interventi da editore si manterranno ad un minimo, altre collaborazioni ed impegni me lo richiedono ma sarò sempre sul ponte della nave di Maree ... Continua 
- 
				MareNeroMareNero - Numero 026/06/2014Macabro, estremo, neo-noir, insolito, lugubre, inquietante, atroce; inediti, esordienti e autori affermati nella rivista che tanto ci mancava. Contaminazione di generi e visioni alterate nel supplemento gratuito di MareeOnline.com... Continua 
- 
					WaterStoriesJack London, il richiamo della foresta tra le onde del mare04/08/2012Quello di una barca sarà per Jack il sogno di una vita, che fu inizialmente di stenti, lavori saltuari, dubbie frequentazioni fra i moli di Oakland e le acque della baia di San Francisco infestate di spugne d’osteria, contrabbandieri e pescatori di frodo... Continua 
- 
					WaterBooksAcqua in zona Cesarini03/08/2012Con l'espressione “al di là dell’acqua”, nei primi del ‘900, le persone in procinto di emigrare, solevano indicare quella terra lontana e misteriosa che era l’Argentina. Ed è oggi il titolo di un'opera teatrale che ripercorre la storia di Renato Cesarini... Continua 
- 
					WaterCookingAragosta al curry rosso thailandese con pad thai04/08/2012L’aragosta è senza dubbio la regina dei crostacei un piatto prelibato e troppo spesso pescato senza criterio, tenendo conto delle dimensioni di questo nobile animale che raggiunge la sua maturità tra i 5 e i 7 anni ... Continua 
Iscriviti alla newsletter di Maree
- 
						
						E-Mail:  
 
 
 
 RSS di Maree
 RSS di Maree































Commenti degli utenti