- 
					  Acqua di Napoli, choc tardivo15/11/2013«La verità è che qua stamm nguaiat!», mi disse sottovoce il consulente ambientale con cui mi trovai a discutere dei risultati dei primissimi test condotti ... Continua 
- 
					  Electrabel confessa: scorie nucleari nell'oceano08/11/2013Mentre in Italia si continua a discutere sul ruolo dei passati governi nel business dello smaltimento illecito dei rifiuti tossici e radioattivi, in Belgio la ... Continua 
- 
					  Quelle bombe francesi sganciate sul paradiso08/11/2013Tra gli scheletri nell’armadio della Francia nucleare, protetti per decenni con la sigla “segreto”, non c’è solo la contaminazione radioattiva del Sahara algerino, avvenuta tra ... Continua 
- 
					  Schiavone sulla rotta dei veleni, tra Gaeta e Mogadiscio01/11/2013Carmine Schiavone, ex boss del clan dei casalesi, era a conoscenza che la criminalità aveva affondato alcune imbarcazioni per coprire dei traffici illeciti, e lo ... Continua 
- 
					  Navi dei veleni, La Spezia è l'ultima chance01/11/2013Non ci sono notizie di reato, l'esposto è da archiviare. E' questa la conclusione della procura spezzina dopo quattro anni di indagini sul traffico illecito ... Continua 
- 
					  Schiavone: "So delle navi affondate nel Mediterraneo"01/11/2013«So che c'erano delle navi e che qualcuna è stata affondata nel Mediterraneo», parola di Carmine Schiavone ex boss del clan dei Casalesi, negli ultimi ... Continua 
- 
					  Hedia, una lettera del '63 e quell'uomo della Dc01/11/2013Proprio come in un giallo ottocentesco, la verità sul mistero della Hedia, la nave scomparsa cinquantuno anni fa nel Canale di Sicilia, potrebbe essere custodita ... Continua 
- 
					  Lo strano caso della "Lorna I", giù nel Mar Nero19/04/2013E' come se la Lorna I non fosse mai esistita. La nave da carico battente bandiera panamense scomparve nel dicembre del 1977, in un giorno ... Continua 
- 
					  Navi dei veleni, c'è posta da Istanbul22/02/2013Chi si nasconde dietro la firma “Giuliano R.”? C'è ancora qualcuno intenzionato ad intimidire Francesco Neri, il magistrato che negli anni novanta provò ad indagare ... Continua 
- 
					  L'omicidio De Grazia? Archiviare e in fretta10/02/2013La parola d'ordine anche questa volta sembra essere “archiviare”. Archiviare subito e in fretta, prima che si possano individuare gli esecutori e i mandanti della ... Continua 
- 
					EditorialeMaree, i racconti dell'acqua03/08/2012Benvenuti a “Maree, i racconti dell’acqua”. Premetto subito che i miei interventi da editore si manterranno ad un minimo, altre collaborazioni ed impegni me lo richiedono ma sarò sempre sul ponte della nave di Maree ... Continua 
- 
				MareNeroMareNero - Numero 026/06/2014Macabro, estremo, neo-noir, insolito, lugubre, inquietante, atroce; inediti, esordienti e autori affermati nella rivista che tanto ci mancava. Contaminazione di generi e visioni alterate nel supplemento gratuito di MareeOnline.com... Continua 
- 
					WaterStoriesJack London, il richiamo della foresta tra le onde del mare04/08/2012Quello di una barca sarà per Jack il sogno di una vita, che fu inizialmente di stenti, lavori saltuari, dubbie frequentazioni fra i moli di Oakland e le acque della baia di San Francisco infestate di spugne d’osteria, contrabbandieri e pescatori di frodo... Continua 
- 
					WaterBooksAcqua in zona Cesarini03/08/2012Con l'espressione “al di là dell’acqua”, nei primi del ‘900, le persone in procinto di emigrare, solevano indicare quella terra lontana e misteriosa che era l’Argentina. Ed è oggi il titolo di un'opera teatrale che ripercorre la storia di Renato Cesarini... Continua 
- 
					WaterCookingAragosta al curry rosso thailandese con pad thai04/08/2012L’aragosta è senza dubbio la regina dei crostacei un piatto prelibato e troppo spesso pescato senza criterio, tenendo conto delle dimensioni di questo nobile animale che raggiunge la sua maturità tra i 5 e i 7 anni ... Continua 
Iscriviti alla newsletter di Maree
- 
						
						E-Mail:  
 
 
 
 RSS di Maree
 RSS di Maree






























